Ma questo smartworking alla fine…

A cartoon of the nursery rhyme, The old woman who lived in a shoe.
Ancora troppo presto per farne un bilancio… si dovrà attendere che le scuole ricomincino, con di mezzo l’estate… Eppure uno dei grandi temi in famiglia sarà di capire se – e se sì, quanto – “convenga” lo smartworking, per mamme, papà e figlioletti. Un bilancio che andrà tracciato, certamente, su costi e benefici economici, ma anche di fatica, energie, insomma secondo un mini-Pil domestico che metta tra le voci anche la felicità
Aspettando che l’Istat ci “fotografi” le nostre case italiane, resta valido il principio che quiete fa anche rima con sicurezza. E di questo ci occupiamo noi assicuratori. Insomma, se la casa è un luogo sempre più abitato, va inserito nel progetto di investimento anche una serie di tutele che facilitino la vita lì dentro e che facciano stare tranquilla la mamma al telefono per lavoro se il bambino, chissà perché, ha deciso di annaffiare …. il bucato e il terrazzo del vicino di sotto, quello che aveva appena steso al sole le tende di lino pregiato regalo di matrimonio…
Ci siamo capiti, mi sa… e gli esempi tra quattro zampe, biciclette, cortile e monelli non faranno che aumentare.