Sempre più digitali (anche nelle paure)
Segna una decisa crescita la digitalizzazione di esercizi commerciali come bar e ristoranti, dove ormai quasi uno su due si serve di questi servizi per i pagamenti e la consegna. In molti si affidano ai sistemi digitali anche per le
se ci piacciono digitali
L'aumento è considerevole: +44,4% rispetto allo scorso anno. I pagamenti digitali "impazzano" nel settore della ristorazione, segnando, in alcune città, come Modena, addirittura un +82,2%. A snocciolare i dati ci pensa l'Osservatorio Caffè e Ristornati Cashless 2023 di SumUp, che
più sensibili all’ambiente
Sembra un gioco, ma non lo è. La Planet Green Cup, lanciata dalla startup Up2You e appena conclusa, ha funzionato come una sfida a team per le tredici aziende coinvolte. L'obiettivo? Una specie di game che ha l'obiettivo di condurre
corta o lunga?
Dopo il tanto dibattuto tema dello smart working oggi l'attenzione è puntata soprattutto su un nuovo dibattito: meglio la settimana corta o lunga? Una recente ricerca di Randstad Workmonitor, riporta che il 29% degli italiani prediligono la prima. Lo studio,
Una bella gatta da pelare
Avete presente ChatGPT? È solo il più noto e chiacchierato dei sistemi di AI, Intelligenza Artificiale, che stanno spopolando per le loro "capacità". Nel caso specifico, ChatGPT è un prototipo specializzato nella conversazione. In concreto, se si inserisce una
Quanto È bassa la fiducia dei clienti (se di mezzo ci si mette la privacy)
Non c'è tanto da girarci intorno: dopo la pandemia, l'attenzione dei consumatori in tema di privacy è cresciuta esponenzialmente, portando con sé anche una forte sfiducia per le modalità di gestione dei dati sensibili da parte delle aziende. A scrivere
come facciamo con gli hotel?
La percentuale è inquietante: il 67% del campione intervistato dall'osservatorio sul turismo Nomisma-Unicredit, dichiara di aver paura di dover chiudere nel 2023. Stiamo parlando di albergatori, che, dopo la forte ripresa della stagione estiva, a fronte degli aumenti di
Pietra preziosa
Apre il 27 settembre a Verona l'edizione 2022 di MARMOMAC, la più grande manifestazione fieristica dedicata al settore, che si pregia di quasi 1000 espositori, che rappresentano 43 paesi e visitatori provenienti da 120 nazioni. Un vero e proprio hub
cara “vecchia” fiducia
tutto cambia e niente cambia: mai così vero l'adagio di buon senso che ci riporta a fare lo stesso, ripetitivo bilancio. Gli italiani sono più pessimisti, ci dice l'Istat, e non solo come privati e consumatori, ma anche come imprese.
smart working, ma adesso che succede?
Dal 1° agosto tutto cambia? In linea di principio, sì. Il 31 luglio, infatti, terminano gli effetti del decreto riaperture, che, convertito in legge, apporta novità e limiti. Se, fino ad ora era stato possibile svolgere la prestazione di