Il rosa in azienda? Vince
La legge sulle quote rosa è del 2011, ma i risultati cominciano a farsi sentire ora. La presenza delle donne nei Cda è quasi raddoppiata e si comincia a comprendere, anche da parte dei più scettici, che l'universo rosa porta
Coppa Campioni? Sì, ma tra le start up
E che vinca davvero l’idea migliore! La data fatidica è giovedì 7 novembre, quando la coppa dei campioni verrà assegnata. Ed è una coppa davvero speciale: quella che premia le idee più innovative e vincenti. Benvenuti al Pni, il premio nazionale
Vuoi che l’impresa funzioni? Impara a giocare a dadi!
L’idea sembra stravagante, eppure a tenerla a battesimo,dandole pure un nome “intrigante”, Dreamland, e un brevetto a proteggerla, un insigne professore, Bill Mazza, americano di nascita ma da anni in Italia. Il suo obiettivo? Aiutare tutte le aziende in crisi di
Regole più facili per gli appalti pubblici
I termini linguistici scelti per il settore graffiano un po’ le orecchie (soprattutto se abituate dall’estate al suono del fruscio del mare, del vento di montagna o degli acuti in Arena..), ma forse questa volta davvero bancabilità e closing finanziario
Rc Professionale ai blocchi di partenza
Il parere di Anna Fasoli Ce l’abbiamo davvero fatta? Viene quasi di chiederlo sottovoce. L’iter di “gestazione” non è stato certo semplice e possiamo dire che sì, dopo due anni di rinvii nell’entrata in vigore, questo agosto2013 dovrebbe essere quello giusto.
Giù le tasse dalla pausa caffè!
Da qualche parte bisognava trovarli, e così il “tesoro mancante” per il rinvio di Imu e aumento dell’Iva è stato attinto persino…dalla pausa caffè. Sembra uno scherzo ma non lo è: così si è proceduto, aumentando le “poor tax”, come le
I Distretti vanno a scuola di…web
L’economia reale incontra le abilità dei giovani, imparando e lasciando imparare. È all’insegna di questo ben congegnato mix che si sviluppa la bella l’iniziativa promossa da Unioncamere in collaborazione con Google, sotto il patrocinio del Ministero per lo Sviluppo Economico. L’obiettivo concreto?
Il fattore emotivo come misura del (futuro) della crisi
Il parere di Anna Fasoli Non sappiamo ancora esattamente che cosa aspettarci dal rapporto annuale 2013 sulla situazione del Paese secondo l’Istat che verrà presentato alla stampa mercoledì 22 maggio. L’attenzione però, è stato anticipato da una nota stampa, accanto al quadro
Il risparmio energetico firmato Sen
Giro di boa: l’anno 2050. La Roadmap europea richiede una riduzione delle emissioni di gas serra dell'80-95% rispetto ai livelli del 1990. Anche l’Italia “corre” per la gara, con una sfida molto ambiziosa, redatta come vera e propria strategia energetica nazionale,
Universo supermercati, ipermercati, outlet: le carte per vincere
Come se la stanno passando le strutture di vendita al dettaglio più grandi, quelle con le offerte (almeno a detta dei volantini pubblicitari) migliori, con gli orari più flessibili e tutte le comodità per il cliente? A fotografare la realtà di