Fallimenti in calo
Un segnale incoraggiante, anzi, visti i tempi, persino entusiasmante. Per la prima volta, dopo tre anni, infatti, il Cerved rileva una diminuzione dei fallimenti tra le imprese italiane. Precisamente nel primi tre mesi di quest'anno sono diminuiti del 2,8% rispetto alla
Identikit dell’eccellenza d’impresa tutta italiana
Brave, brave, anzi bravissime. Sono 483 le imprese italiane, che si distinguono nel rapporto annuale dell'Osservatorio PMI di Global Strategy, società di consulenza strategica e finanziaria, come in grado di produrre performance di crescita, di redditività e di solidità patrimoniale
Bravo Veneto! E ora palla al centro …
Lo si è letto un po' dappertutto,: il Veneto è fuori dal tunnel. Il tunnel, s'intende, di un'economia stagnante, lenta, e smemorata
La scrivania è sempre più…mobile
Mentre tutti cercano il posto fisso, anche la scrivania in ufficio si fa…mobile Contrordine generale: niente scrivania in ufficio. Nemmeno quando si è assunti a tempo indeterminato. La notizia arriva dalla Gran Bretagna. Uno studio Codeco pubblicato dal Finacial Times non lascia spazio
Basta miracoli nel Nordest? Il parere di Anna Fasoli
Dovevano arrivare prima l’euro e poi la crisi del 2009 a far scricchiolare per la prima volta un territorio, così definito dall’economia e dall’intraprendenza da non aver bisogno nemmeno di paletti di riconoscimento geografici? Davvero questo vento che spira da oriente,
Se Lombardia, Veneto ed Emilia si uniscono, il Pil vola e supera quello della Svizzera
Insieme producono più di 625 miliardi pari a oltre il 40% del Pil nazionale, senza contare che la sola industria manifatturiera ne supera per valore ben il 54%. Numeri da far impallidire Svizzera, Turchia e Paesi Bassi. Sono questi i numeri
Una fiera dedicata al legno e all’edilizia
Nona edizione per Legno&Edilizia, mostra internazionale sull’impiego del legno per le costruzioni edili. Oltre 150 le aziende italiane e straniere che si incontreranno nei padiglioni di VeronaFiera dal 19 al 22 febbraio. Una straordinaria occasione per conoscere le innovazioni high-tech dedicate
Nel 2015 l’Istat prevede la fine della recessione, ma la disoccupazione rimane
Ancora fuori dal tunnel non siamo. Anche se le previsioni dell’Istat per il 2015 parlano di fine della recessione che sta attanagliando privati e imprese ormai da troppo tempo, i segnali colti dagli economisti non sono sufficienti per parlare di
Avviso a tutti i ristoratori: attenti a quell’oliera!
In tavola si cambia! Mai più, nei ristoranti e bar, le care, giare e mini otri aperti. Dal 24 novembre è entrata, infatti, in vigore la legge europea 2013bis, che potremmo battezzare la nuova crociata …contro le vecchie oliere. Colpevoli di