sempre più green i nostri consumi a tavola
tre, le parole d'ordine: salute, sostenibilità e risparmio.ecco quali sono i driver nella scelta dei prodotti che mettiamo nel carrello, secondo i risultati dell'Osservatorio Packaging del Largo consumo di Nomisma che sono stati presentati alla Fiera Marca di Bologna.
nuovo sì, ma scontato
Una sola parola d'ordine: risparmio. È questa la bussola-guida che condurrà tutti gli acquisti per l'inizio del nuovo anno scolastico. Se il caro libri tocca tutte le classi, va però in crescendo, se si considerano materiali, zaini e astucci, con
aiuto mi si sono ristrette le vacanze
La situazione si è diffusa un po' tra tutti. Se è vero che mai come ora il turismo "vola" e fa da traino all'economia, sempre più italiani optano per vacanze corte, per un break o al massimo una settimana (un
Ma dop e igp sono più buoni?
A fare la spesa oggi bisogna essere diventati degli ottimi economisti per portarsi a casa un carrello completo e ben equilibrato. Spesso ci domandiamo se alcuni prezzi più alti valgano davvero la pena. È il caso, per esempio, dei prodotti
per la salute è tempo di sicard
Mai così male la sanità italiana, ripetono ogni giorno giornali e telegiornali, mentre i cittadini sperimentano sulla loro pelle le attese infinite, lo stress e la paura. Ma oggi una soluzione c'è, ed è semplice, immediata, facile anche nel prezzo.
casa, protetta casa
Che la casa sia il nostro "regno", lo sappiamo bene noi italiani. Ma da qualche tempo, tra eventi atmosferici violenti e ripetuti, crisi climatiche e difficoltà di previsioni, ci sentiamo un po' meno protetti. Per continuare a dormire sonni tranquilli,
Siamo davvero sonnambuli?
A definirci sonnambuli, parte di una società ormai cieca dinnanzi ai segnali, è il 57esimo rapporto del Censis sulla situazione sociale del nostro Paese. A cominciare da quella crisi demografica delle "culle vuote" che non spinge a nessun cambiamento, però,
Risparmio in ripresa
Dopo mesi piuttosto complessi, con l'inflazione in ascesa e i carrelli della spesa più leggeri, arrivano i primi segnali di un modesto ma reale miglioramento per le famiglie italiane. I risparmi sono in ripresa, gli investimenti si fanno, anche se
In viaggio sì, ma tutti assicurati
Costa molto meno di quanto ci si aspetti, ed è ormai una sicurezza irrinunciabile. Se l'incubo della pandemia qualcosa ci ha insegnato, di certo è che viaggiare sì, va bene, benissimo, ma meglio se assicurati. Oggi tutte le agenzie assicurative,
voglia di sicurezza
Dall'inizio dell'anno, tra gennaio e maggio, Legambiente ne ha contati più di 120, 122 per l'esattezza. Sono gli eventi estremi che si sono verificati sul territorio italiano e che hanno comportato gravi, a volte gravissime conseguenze. Un triste +135% rispetto