La vendemmia del riscatto
Grandi attese per la vendemmia 2020, senza dubbio segnata dagli accadimenti degli ultimi mesi (e purtroppo dagli sfortunati eventi atmosferici degli ultimi giorni). La quantità è in linea con lo scorso anno e ci sono ottime aspettative dal punto di
BASTA CALICI AMARI
Gli effetti del virus Covid sull'economia di tutto il mondo si sono fatti sentire anche tra i calici, nel settore del vino si stima che in 3 mesi siano stati persi 2 miliardi di Euro di capitalizzazione, pari alla crescita degli
Chi andrà a vendemmiare?
Tra gli effetti della pandemia uno rischia di minacciare ancor più il nostro benessere, ed è quello legato al vino. Vino che ci rincuora, che ci rassicura, che ci delizia, che ci impreziosisce di sapori e di nuova cultura. Tuttavia
L’etica? La trovi in cantina
Nessuna alterazione di un protocollo di lavoro che è etica, strategia, necessità, sapienza. Così il lockdown ha sfiorato il ritmo delle cantine vitivinicole, dove il lavoro non poteva arrestarsi. Eppure le paure non si sono tenute lontane. Paure che si
Senza quasi parole
"Ditelo con un fiore" è il motto. E d'un tratto è calato il silenzio, un silenzio carico di fatica e incredulità. Mai nessun evento, nemmeno la xylella, aveva potuto tanto. Ma oggi, dopo quanto accaduto, il settore del florovivaismo fa, attonito,
Un’edizione Vinitaly di quasi estate
Bisognerà aspettare un po' più del solito, per questa cinquantaquattresima edizione di Vinitaly, che aprirà i battenti il 14 giugno e ci delizierà fino al 17. Un'attesa che ha tutte le premesse per rafforzare il nostro desiderio e la nostra voglia
Vino e inchiostro
Connubio curioso, non c'è che dire. Ma qualche volta ne vale davvero la pena, o, dovremmo dire, la penna. Sarà annunciato il 30 aprile 2020 il vincitore del (generoso) premio Lunelli (5000 euro), riservato a titoli, di contenuto sia scientifico sia letterario,
I misteri … del Prosecco
Spaccatura nel mondo del Prosecco Docg? La notizia è, come si dice, fresca di stampa e arriva come un piccolo terremoto nel mondo del Prosecco Docg. Toccherà a Lodovico Giustiniani di rappresentare quest'universo enologico all'interno dell'associazione Unesco, non invece al presidente
Cosa berremo nel 2020?
Come a ogni fine anno, - e questo passaggio sigla anche il cambio del decennio-, tutti pronti con le previsioni, soprattutto in tema di
Come brindare per le prossime festività?
Sarà il vino la vera star delle nostre tavole per le prossime festività. Ne è convinto Andrea Farinetti che non lesina consigli e anzi fa sapere che la carta da giocare è l'abbinata tra nettare degli dei e cibo. Allora non