Se la banca mette lo zampino nel vino
La necessità aguzza l'ingegno. Nasce così il pegno rotativo, pensato dal gruppo bancario Unicredit per «trasformare il vino che riposa in cantina», come si legge nella nota, «in liquidità». L'accordo prevede che le aziende che appartengono a questo settore possano ottenere
Tutti a raccogliere tulipani ha fatto il sold out
Non c'è bisogno di andare in Olanda. Per partecipare a quest'esperienza incantata è basttoa raggiungere lo spazio Flover di Bussolengo dove è stato allestito uno spazio di 1000 mq con 100.000 bulbi di tulipano di varietà diverse precoci e tardive: triumph
71 lingue per dire “vino”
A farci dimenticare la delusione di un'altra attesa, più lunga, per Vinitaly, che sarà a Verona, in fiera, solo nel 2022, dal 10 al 13 aprile, ci pensa l'innovativa piattaforma online «Vinitaly Plus», lanciata per diffondere la cultura del vino a
Questione di… etichette
Il mondo del vino non trova requie, e adesso è tutta
La cultura del vino è sempre più rosa
Va detto subito: ormai il focus di ogni consumo è su di loro, i Millennial. Due miliardi di teste, palati, pensieri, idee e portafogli. Amano raccontare in rete tutto quello che scelgono e scelgono per raccontarlo. Soprattutto se si tratta
Assoenologi e UnipolSai unite dalla parte degli enologi
Riapre a dicembre la campagna di rinnovo dell'offerta assicurativa pensata da Assoenologi e UnipolSai a favore degli enologi associati. Il momento giusto per fare le scelte giuste, quelle che mettono al sicuro. A cominciare dalla professione, che resta il cardine, il centro
Un primato di cui essere orgogliosi
Qui non ci batte nessuno, nemmeno la fatica implacabile della pandemia. Il primato della vendemmia 2020 resta italiano, e la flessione rispetto ai numeri dello scorso anno è di quelle che può quasi passare sotto silenzio. 47.2 milioni di ettolitri in calo
Tutti in rosa
Non fate l'errore di sottovalutarlo. Non è solo francese, e no, non va bene esclusivamente nelle sere d'estate. Il vino rosa, scritto proprio così, senza accento e senza i vezzi dei cugini d'Oltralpe, si candida a diventare la star delle nostre
Chi andrà a vendemmiare?
Tra gli effetti della pandemia uno rischia di minacciare ancor più il nostro benessere, ed è quello legato al vino. Vino che ci rincuora, che ci rassicura, che ci delizia, che ci impreziosisce di sapori e di nuova cultura. Tuttavia
L’etica? La trovi in cantina
Nessuna alterazione di un protocollo di lavoro che è etica, strategia, necessità, sapienza. Così il lockdown ha sfiorato il ritmo delle cantine vitivinicole, dove il lavoro non poteva arrestarsi. Eppure le paure non si sono tenute lontane. Paure che si