Allarme tasse per il settore agricolo
Eccolo, il peggiore dei nemici. Al pari di maltempo, grandine (ma da questo ci si può assicurare), di infestazioni e attacchi di volatili. C’è uno spettro ben più pervasivo che aleggia ora sul settore agricolo e su quello della produzione
Niente incentivi per il fotovoltaico a terra
Brutta notizia sul fronte incentivi (energetici) a favore degli agricoltori. Sono infatti stati esclusi dal beneficio della tariffa incentivante gli impianti fotovoltaici, per la produzione di energia elettrica, collocati a terra (Rimane fermo invece il beneficio per i pannelli collocati
Benvenuti nella stalla del futuro
L’anno di rifermento è il 2030. Ma non si tratta di un film di fantascienza o di uno storyboard per un fumetto che strizza l’occhio ad Asimov. Qui parliamo di stalle da latte. Le stalle di un futuro nemmeno troppo lontano. La
L’imprenditorialità femminile scende in campo
La parola fatica ad essere accettata persino nei dizionari, a dimostrazione che l’agricoltura al femminile incontra ancora molti freni nella sua discesa ….in campo. Eppure le agricoltrici esistono, eccome! E costituiscono anche, dalla notte dei tempi, una delle forze motrici di
A Verona l’agricoltura è sempre più… Fiera
Parla di sostenibilità l’edizione 2012 di Fieragricola, che apre i battenti il 2 febbraio e proseguirà fino al 5. L’appuntamento di grandissimo rilievo, che si celebra da oltre un secolo a Verona, si muove, secondo lo slogan scelto quest’anno, verso il
Meglio l’aratro che le frecce
San Valentino: Chi l’ha detto che si debba parlare (solo) d’amore? Ce n’è davvero per tutti i gusti, nella ricca fiera che anima il centro di Bussolengo per la festa di San Valentino. E guai a credere che si tratti di una
Il mestiere più antico del mondo
Di natura ormai si riempiono la bocca un po’ tutti. Sono in molti a salire in cattedra pensando di poter spiegare una realtà che, invece, appartiene soltanto a chi la confronta ogni giorno, a chi ha imparato ad ascoltarla. Esce