Per le aziende agricole ad aprile mancano all’appello 1,5 miliardi
A tanto ammonta il conto salatissimo delle chiusure di aprile: 1,5 miliardi di cibi invenduti a causa del blocco della ristorazione e del funzionamento claudicante dei bar. Una stima che va a pesare capillarmente, oltre che sulle tasche del canale
Per l’agricoltura il futuro è già qui
Il Premio innovazione di Confagricoltura ha scattato una fotografia molto interessante della nostra agricoltura. Ingegnose le idee che sono state privilegiate tra le altre per dare nell'insieme un feedback su quello che si sta davvero facendo. Così, se il Consorzio innovazione
A salvare i Dop arrivano i Piani di regolazione dell’offerta
Se la débâcle non c'è stata, il merito va ai Piani regolatori dell'offerta, che hanno permesso ai veri protagonisti della tavola di fare da rete di sicurezza contro la crisi. Parmigiano reggiano, Grana padano, Prosciutto di Parma e San Daniele hanno
Termometro agricoltura
Dopo previsioni e stime azzardate, ecco che i dati arrivano e sono certificati dall'Istat. La pandemia da Covid-19 ha pesato anche sulle campagne: la produzione si è ridotta in volume del 3,3%, mentre il valore aggiunto lordo ai prezzi base
Il Mancozeb al bando in UE
Diventa "fuorilegge" nella Comunità Europea il Mancozeb, principio attivo presente in molti pesticidi e diffuso in agricoltura. A ottobre è stata infatti approvata una decisione sollecitata dalla valutazione dell'Efsa, Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa). é pericoloso per la salute,
Se solo potesse Babbo Natale…
Meno 48%. Erano più di dieci anni che non si toccava questo minimo. Coldiretti lancia l'allarme: i consumi alimentari degli italiani non stanno affatto bene, e a innescare le perdite maggiori è il sistema della ristorazione chiuso forzosamente. Né Natale sembra portare
La regina della tavola
Sono stati tempi duri per l'agricoltura, colpita da eventi inattesi e di un clima che s'è letteralmente imbizzarrito. Ma se molte delle qualità della nostra frutta hanno conosciuto ribassi e poca considerazione, l'uva da tavola invece ne esce indenne, e
Ancora un forte nubifragio questa volta sulla nostra Verona
Il forte nubifragio con grandine che si è abbattuto su Verona, sulla nostra città, negli scorsi giorni, ha causato ingenti danni. In un periodo in cui la parola chiave è ripartenza, ancora una volta la piccola media impresa del nostro territorio
La truffa del trattore corre online
Ci mancava anche la truffa online
Largo ai giovani
Ormai il trend non lascia dubbi. Dal 2016 quando Ismea ha lanciato il primo bando della Banca Nazionale delle Terre Agricole per la destinazione di terreni il numero delle domande si è fatto notare. Ora per 386 terreni ne sono arrivate