Quel “pasticciaccio” brutto dell’Imu agricola
Finora si erano salvati. Ma quest'anno rischia di diventare pesantissimo anche per loro: i terreni agricoli di collina e di montagna che l'Imu aveva risparmiato. C'è tempo fino al 10 febbraio 2015 per accertarsi se si debba assolvere l'imposta (realtiva al
Che tempo! Tutti pazzi per il meteo (in tv)
Valli a capire, questi italiani! Uno su tre, prima di uscire di casa, controlla il meteo e se la tv ha stancato praticamente tutti, c’è un filone che registra il “tutto esaurito”: quello dei programmi sul tempo. Sono ben 48 milioni
Le nuove contadine
Sono molte le notizie che arrivano dal settore agroalimentare, grazie a un’importante ricerca condotta da Nomisma , con Cattolica Assicurazioni, Federunacoma e L’Informatore Agraria, presentata a Bologna in occasione di Eima. Ma non tutte rosee. Se è vero che tra il
Al galoppo!
Per Verona Fieracavalli è, a ragione, un evento e una conferma. Quella di un comparto dell’economia che, nonostante la crisi, non cede la propria leadership. Sono i numeri a raccontarlo: più di 3.000 cavalli, 35 associazioni allevatoriali, 650 espositori mostrando -
La regina dell’economia italiana rischia di scendere al ruolo di Cenerentola
Se non bastava il maltempo, se non sembravano sufficienti catastorfi metereologiche, politiche miopi e attacchi di pirateria da parte di falsi prodotti, ecco che il colpo di grazia lo dà la Tasi. Che sui capannoni non fa sconti, anzi
Atlante del…gusto
Piacerebbero certamente anche ai cartografi fiamminghi, primi ideatori delle raccolte complete di carte geografiche indipendenti nella seconda metà del Cinquecento, i due Atlanti analitici dedicati alle produzioni Dop e Igp e ai prodotti agroalimentari tradizionali del Veneto. Censiti ben 371 prodotti
Terra chiama giovani. Il demanio…risponde
Ci aveva già pensato Mario Monti, nel 2012, ma finalmente, dopo due anni, l'idea diventa realtà. A settembre saranno ben 5500 i terreni messi all'asta del demanio, in vendita o in affitto. Se l'offerta è rivolta a tutti, saranno però
Giovani agricoltori? In Veneto adesso il lavoro si trova sul web
Coldiretti Veneto inaugura un portale per far incontrare domanda e offerta. Registrandosi all’indirizzo https://lavoro.coldiretti.it, si possono seguire due percorsi, per le imprese e per i singoli. Ma la vera novità è l’apertura verso il mondo dei social network, vero e proprio
Pennuti…fuorilegge
Accade anche questo, nel Belpaese, e a leggerlo sui giornali parrebbe persino ispirare un riso lieve. Ma si tratta in realtà di una questione seria, serissima. Che ha portato ad una condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del Lussemburgo,
L’agricoltura è…femmina?
Sono sempre più numerose le donne che rispondono al richiamo della terra. A celebrare il ruolo dell’altra metà del cielo in agricoltura ci ha pensato un ricco e ben articolato convegno, nel mese di aprile, promosso dal Ministero delle Politiche