cara famiglia
"Combattono", le famiglie italiane, sul "fronte" del carrello-spesa. Il termometro dell'associazione Altroconsumo per il 2022 segnala che il 37% delle famiglie ha avuto difficoltà ad acquistare cibo, percentuale che sale a 49% per le spese legate all'abitazione, segnando un +13%
Agriturismi sempre più forti
Un recente rapporto Ismea fotografa lo "stato di salute" del comparto agrituristico, promuovendolo a pieni voti. Il Covid-19 è davvero alle spalle. Più aziende, con una crescita nel 2021 dell'1,3% rispetto al 20202 e del 3,3% rispetto al 2019, con
corta o lunga?
Dopo il tanto dibattuto tema dello smart working oggi l'attenzione è puntata soprattutto su un nuovo dibattito: meglio la settimana corta o lunga? Una recente ricerca di Randstad Workmonitor, riporta che il 29% degli italiani prediligono la prima. Lo studio,
Salute salata
I dati sono allarmanti. In Italia sono oltre 4 milioni quelli che hanno deciso di non curarsi a causa di costi e liste di attesa. E, a rincarare il peso di questa rinuncia "forzata", il fatto che ben 6 concittadini
Vinitaly, una kermesse che punta al palato e al cuore
Tutti pronti ai "nastri di partenza" per il via alla 55esima edizione di Vinitaly, la kermesse che quest'anno occuperà la prima settimana di aprile, dal 2 al 5, ma che terrà banco già prima, grazie agli eventi del "fuori salone"
aspettando Vinitaly 2023
Sarà una fiera più bella di sempre, questa kermesse dell'eccellenza italiana che ci proietta a ragione in tutto il mondo. Ma mentre tutto si prepara per la data di inizio, il 2 aprile, c'è una cosa che potete fare da
un catasto per l’uva da tavola
Si parla sempre di quella da vino, ma in realtà anche l'uva da tavola comincia a rivendicare un suo ruolo di rilievo. E a ragione. Pochi sanno, per esempio, che è il terzo frutto più prodotto in Italia, dopo pesche
Una bella gatta da pelare
Avete presente ChatGPT? È solo il più noto e chiacchierato dei sistemi di AI, Intelligenza Artificiale, che stanno spopolando per le loro "capacità". Nel caso specifico, ChatGPT è un prototipo specializzato nella conversazione. In concreto, se si inserisce una
Cresce L’export dai distretti agroalimentari italiani
Si cresce, e bene, nell'export per i distretti dell'agroalimentare italiano. Con un numero a due cifre: +15%. A certificarlo il monitoraggio periodico della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo. Quello che emerge è che i cinquantun distretti sotto
furti di bottiglie
L'assicurazione è certamente la strada privilegiata per restare al riparo da un'ondata che sta prendendo piede, purtroppo, e che ha permesso di mettere a segno alcuni "colpi" di grande portata, com'è quello, ultimo in ordine di tempo, delle cantine veronesi