Per il comparto agroalimentare nuovi posti di lavoro
Buono il quadro appena presentato a Roma durante il Forum dei giovani imprenditori di Federalimentare, perché sono dati che parlano di crescita. Grazie all’export, prima di tutto, che tiene, nonostante la crisi, e conferma l’Italia come punta di diamante di un
Se la buona reputazione è in vendita… (online)
Ha scatenato la polemica, e non poteva fare diversamente, la notizia del “mercato delle recensioni” sul web. Alberghi, ristoranti, ma anche negozi, artigiani. Bastava pagare e si poteva diventare delle star anche per ciò che non si sapeva neppure fare. La
Cocktail nel “green”
Venerdì 5 ottobre, alle 18, l’Associazione Florovivaisti Veneti, con il Patrocino e la collaborazione di Veneto Agricoltura, assegnerà il premio “FLOROVIVAISMO 2012”, Presso il Golf Club Paradiso del Garda, Peschiera del Garda, Verona. Tra gli interventi anche quello di Anna Fasoli, che
Aiuto, mi si è ristretta la polizza! (e non lo sapevo…)
Il parere di Anna Fasoli Si stringe la cinghia, per questa crisi che non demorde, e si cerca di tagliare ogni spreco. Prese di mira, spesso ( e qualche volta a ragione) anche le polizze auto, tacciate di essere esose per
Il sommelier 2.0?
Già la tecnologia impazza e non risparmia quasi nulla, ma adesso, sembra, vuole entrare in uno dei “templi sacri” del senso del gusto più raffinato: il vino. Eh sì, sembra che adesso i consigli su cosa e come scegliere, per bere
Dalla parte degli allevatori (americani). E gli italiani?
La settimana scorsa si è mosso anche Barack Obama. E lo ha fatto con un gesto concreto quanto significativo: 170 milioni di dollari destinati dall’amministrazione statunitense per acquistare polli, agnelli e maiali. Una mossa che va a favore degli allevatori,
Una serra del tutto particolare
La struttura è quella tipica delle serre, così come l’anima che sta dietro a questa curiosa, quanto suggestiva iniziativa. Per chi si trovasse a passare dalla Francia, La serre aux papillons, la serra delle farfalle, offre un’ottima ragione per una
Un industria che batte ogni crisi
È quella del riciclo, per la precisione del riciclo di imballaggi. Un giro di affari che, nel 2011, ha raggiunto i 9,5 miliardi di fatturato. Sì, avete letto bene. Niente da invidiare al Tessile made in Italy, che, secondo le
Destinazione Autostad
Tutti a bordo, destinazione Wolfsburg, vero e proprio regno della Wolkswagen. È qui, nella Bassa Sassonia, Germania, che si trova Autostad, il parco tematico più amato dagli adulti, che ha da poco festeggiato il suo 25-milionesimo visitatore e vede
La vendemmia si fa in anticipo
Tra le categorie interessate dalla RC professionale anche quella degli enologi, che hanno visto accrescere nel tempo l’importanza del loro lavoro, insieme sapiente di competenze tecniche e di scelte di stile. E in questo momento le abilità degli enologi sono