Se il galletto ci mette lo zampino
Ha sfiorato la bagarre nientemeno che di fronte al Tribunale UE l’insolita querelle che ha visto fronteggiarsi (e ancora la storia non è finita) il consorzio del Chianti classico, celeberrimo vino prodotto nell'area storica tra Siena e Firenze (da non
Ponte generazionale: una buona “staffetta”
Nella giungla delle novità in tema in previdenza ecco finalmente una buona notizia: il ministero del Lavoro ha emanato a dicembre un decreto che facilita l’ingresso dei giovani verso l’occupazione, grazie a una sorta di solidarietà o "patto tra generazioni". Come?
Basterà un’iniezione di tecnologia a sollevare il mercato dell’auto?
Mercato che langue, tecnologia che impazza. Sembra questa la filosofia di lancio delle nuove autovetture, che le case automobilistiche fanno a gara per presentare sul mercato. Come se il calo pesantissimo del 2012 riguardasse la poca appetibilità dei modelli anziché le
Il sogno della casa? Se ne va in soffitta
Ci avevamo creduto, e molto, ci avevamo proiettato sopra i migliori pensieri, le attese, quel senso di futuro tranquillo e stabile di cui si ha bisogno per affrontare anche le fatiche quotidiane. Ma l’anno che si è appena concluso fa fatto
Un 2013 Dop?
L’eterno dilemma per l’olio extravergine, in attesa di un reale riconoscimento, rimbalza anche verso questo 2013, pieno di rammarico, di attesa e un po’, inutile negarlo, anche di speranze. Sono quattro lustri che i produttori di olio extravergine d'oliva confidano nel
A caccia di clienti sul web
Se già i dati di questa fine d’anno consacrano il Web come l’unica isola di salvezza di un mercato di beni al consumo peraltro asfittico e in crisi di respiro, sarà forse lui, il nuovo chip nanofotonico creato da
Previdenza complementare: lasciate fare a noi
Di Anna Fasoli Ormai è impossibile non occuparsene. Anche per chi è convinto che le cose debbano fare il proprio corso, per chi, più guardingo, attende gli sviluppi, il 1° gennaio 2013 segna una data improrogabile: il sistema pensionistico cambia a
D’inverno, senza rinunciare al giardino
Quando le temperature si abbassano, la prima rinuncia che ci si trova a fare è quella di passare del tempo in giardino. Eppure chi conosce questo piacere, non lo “cede” tanto facilmente. Oggi le soluzioni per portare almeno un po’
Farfalle e polizze RC professionali
Non c'è nulla di più umano dell'errore. Ma l'attuale assetto organizzativo, a seguito anche della globalizzazione, rende questo errore talmente carico di possibili conseguenze che non lo si può lasciare al caso. Anna Fasoli scrive questo articolo che viene pubblicato su
Tutti per lo sport
Finita la”sbornia” estiva di mare, sole, aria aperta, rimane però la voglia di muoversi.Ottobre: mese dello sport, insomma, e dei buoni, ottimi propositi. E c’è solo l’imbarazzo della scelta. Individuali, di squadra, in famiglia, nel week- end,al mattino, la sera, in