Regole più facili per gli appalti pubblici
I termini linguistici scelti per il settore graffiano un po’ le orecchie (soprattutto se abituate dall’estate al suono del fruscio del mare, del vento di montagna o degli acuti in Arena..), ma forse questa volta davvero bancabilità e closing finanziario
Furti… in campo
La denuncia arriva dalla Francia e la voce degli agricoltori fa balzare il problema nelle colonne dei quotidiani: si tratta dei furti che si consumano, di giorni e di notte, nelle loro aziende. Campi derubati di frutta (undici tonnellate di pesche
Scricchiolano le certezze anche sui conti deposito
Sbandierati come la vera certezza del risparmio, portati in palmo di mano come i più generosi nei rendimenti, vera e propria arma di concorrenza (spietata) tra le banche per attrarre i clienti, oggi anche i conti deposito vacillano. E lo fanno
Niente Imu, ma non saremo (affatto) più ricchi!
È entrato in vigore il controverso Decreto legge 31 agosto 2013, n. 102 «Disposizioni urgenti in materia di Imu, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonchè di Cig e di trattamenti pensionistici», tempestivamente
Il nuovo sarà (di)vino
Promosso già prima ancora di nascere. Sembrano queste le stime e previsioni sulla vendemmia 2013, che promette una buona annata. E Coldiretti… dà i (primi) numeri: attesi 42 milioni di ettolitri, 3% in più del 2012, la produzione sarà destinata per
Se l’ausiliario si fa…”sinistro”
Il parere di Anna Fasoli È a un passo dall’approvazione la norma che vuole inserire tra le vie cittadine una nuova figura di ausiliario, con poteri specifici, tra cui anche quello di intervenire nei rilievi in caso di incidenti stradali. Insomma ai
La RC auto si fa…leggera
11 rate, TAN e TAEG zero e a tutto pensiamo noi L’idea è partita dalla Milano Assicurazioni ed è stata studiata proprio bene. Si tratta di una nuova modalità di rateizzazione del premio dedicata a chi ha una polizza auto in
Porta blindata? E io la compro con il bonus fiscale
Entra anche la sicurezza tra gli interventi che la detrazione fiscale consente quest’anno per quanto riguarda la casa. Un bel risparmio,il c.d. bonus che prevede la detrazione Irpef del 50%. Nell’elenco degli interventi che se ne avvantaggiano compare una serie davvero
Tutta colpa dei dazi
Se l’alimentare made in Italy frena nella sua corsa all’estero, è tutta… colpa dei dazi. Federalimentari ha stimato che il freno così indotto ci penalizza per quasi due miliardi di euro l'anno. Due miliardi di crescita ulteriore che darebbero ossigeno ad
Se il vino italiano entra nel grande Risiko degli acquisti
Nuova bandierina di vittoria sullo scacchiere della conquista estera, questa volta per mano della Russia, nello scenario della conquista del vino italiano. A metterla a segno nientemeno che lo zar della vodka, Roustam Tariko, che arriva a quota 95% nell’azienda piemontese