casa dolce
Qualunque sia la vostra idea di casa, vale per tutti il fatto che non esista luogo più amato. Non importa se grande o piccola, isolata o nel pieno centro cittadino. Non fa differenza se abitata da una banda scatenata di piccole pesti,
A tutto…gardening
Un mese all'insegna del..gadening, quello di maggio per Fasoli e Fontana. È uscito da poco un articolo firmato da Anna Fasoli sulla rivista del settore (qui il link), ci sarà una partecipazione a Londra dedicata agli "addetti al lavoro" più bello
Mamma ‘li turchi!
Si chiama “Destinazione Italia” il programma varato dal TOBB, l'Unione delle Camere di commercio di Turchia, a sostegno degli investimenti da promuovere in Italia. Un piano che stima in oltre 100 milioni di euro le operazioni turche che interesseranno la nostra
Chi è responsabile per l’andamento dei fondi pensione?
Per darli li si dà e lo si fa ormai anche con un certo sollievo. Dopo aver studiato, vagliato, grazie aun confronto tra offerte e progetti si è dunque presa la decisione: il piano di pensione integrativa è firmato, il
L’agricoltura è…femmina?
Sono sempre più numerose le donne che rispondono al richiamo della terra. A celebrare il ruolo dell’altra metà del cielo in agricoltura ci ha pensato un ricco e ben articolato convegno, nel mese di aprile, promosso dal Ministero delle Politiche
La polizza RC Auto non è una tassa
Il parere di Anna Fasoli Un cambiamento è in corso e, come spesso succede, è il linguaggio della comunicazione a registrarne mutamenti e differenze. Mi riferisco alla RC Auto. Negli ultimi anni abbiamo assistito a numerosi “attacchi”, sferrati alternativamente da addetti al
Anche il carrello diventa low cost
Non è più solo questione di necessità, ma di un nuovo stile. Se la spesa si fa low cost per cinque italiani su sette – dunque per quasi il 71,5% della popolazione - significa che qualcosa è davvero cambiato. Il dato
Troppe preoccupazioni? Con la nuova polizza Casa Smart tornate a sognare
Se la parola casa per voi fa rima con spese, preoccupazioni, rischi, denaro, è venuto il momento di cambiare. Non casa, ma polizza. Perché ci sono costi e fatiche che potete delegare. Grazie alla formula Casa Smart, proteggere la propria abitazione diventa
La vulnerabilità economica ha un indice (…in crescita)
Se non bastasse guardarsi nelle tasche, nelle cartelle esattoriali o nei carrelli della spesa, a fotografare la realtà quotidiana corre in aiuto un indice molto interessante, ossia capace di misurare la cd vulnerabilità economica delle famiglie. Elaborato da Ania-Consumatori, questo termometro
Che stress…già ma quale? Un test (scientifico) risponde
Si fa presto a dire stress, e soprattutto stress da lavoro. Gli imprenditori ne sanno qualcosa di questi tempi. «Vivere costantemente nella dinamica del cambiamento è costituzionalmente fonte di ansia e stress», ha spiegato lo psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del centro