Se la forma del bicchiere cambia il gusto del vino
A stabilirlo questa volta è la scienza. Un recente studio giapponese dimostra, in termini scientifici, quanto il bicchiere influenzi il gusto del vino. Non che la cosa fosse sfuggita a intenditori, professionisti del vino o sensibili appassionati. Tuttavia quello che cambia,
Il Mercato…in Fiera
Sarà un po' per l'"Effetto Expo", ma è un dato ormai evidenza: il cibo sta divenendo sempre più un'esperienza sensoriale. Né sfugge a questa seduzione Eurocarne, il 26° Salone Internazionale della Filiera della Carne, che si terrà al polo fieristico di
Rombo ai motori (rigorosamente d’epoca)!
Tutti ai nastri di partenza venerdì 8 maggio per la grande kermesse dell'auto d'epoca. Anche quest'anno, infatti, la Fiera di Verona ospiterà Verona Legend Cars, attesissima nella versione 2015. Accanto alla tradizione, ça va sans dire, infatti, sfileranno le novità: da
L’appetito? Viene a bordo di un Truck
Lo street food fa sognare. A Roma il 28 e il 29 marzo si è svolto lo Street Food Truck Festival. Una kermesse prestigiosa e ormai impedibile per i gran gourmet. Perché oggi cibo di strada è, in realtà, cibo di
Contro i furti delle due ruote scende …in strada… una app
Dici primavera e dici bici. Lasciate le auto in garage, appena sbuca un raggio di sole, le due ruote –ecologiche e silenziose – scendono in strada. Non raggiungono le auto, è indubbio (61% di penetrazione nel Belpaese), ma si fanno valere.
Giardini e parole
Quale binomio più invitante che quello di fiori e parole. Da scoprire “viaggiando” (anche solo con un libro, ma lo si può fare anche nella realtà) verso quei giardini letterari che tali sono perché hanno accolto, nelle loro passeggiate quotidiane, e
Salvate le api!
E sì che non deve certo essere impresa facile rubare delle api! Eppure niente sembra fermare i ladri nelle campagne. Che appunto a quelle campagne tornano, consapevoli di trovare una miniera d’oro. Solo che quest’anno appena trascorso, il 2014, è stato
Basta miracoli nel Nordest? Il parere di Anna Fasoli
Dovevano arrivare prima l’euro e poi la crisi del 2009 a far scricchiolare per la prima volta un territorio, così definito dall’economia e dall’intraprendenza da non aver bisogno nemmeno di paletti di riconoscimento geografici? Davvero questo vento che spira da oriente,
Se Lombardia, Veneto ed Emilia si uniscono, il Pil vola e supera quello della Svizzera
Insieme producono più di 625 miliardi pari a oltre il 40% del Pil nazionale, senza contare che la sola industria manifatturiera ne supera per valore ben il 54%. Numeri da far impallidire Svizzera, Turchia e Paesi Bassi. Sono questi i numeri