Altro che etilometro! Ora il tasso alcolico ce lo dice un tatuaggio
La tendenza non poteva certo scavalcare il settore auto, dove per il controllo del tasso alcolemico si è pensato bene di ricorrere
L’elogio della “schiscetta” all’uscita dal ristorante
Raggiunge un importante 20% il numero degli italiani che, finalmente senza più imbarazzi e seguendo una tendenza globale, all'uscita dal ristorante domanda la ben nota "doggy bag", conosciuta da noi anche come la "schiscetta". Una prassi che attarversa gli strati sociali,
Telecamere in negozio? Vince la privacy
Con la sentenza 17440, la Cassazione interviene in materia di privacy e si pronuncia in maniera chiarissima: appartiene ai dati personali anche una immagine semplice della persona. Vale a dire che una telecamera di sorveglianza che fissasse la presenza
Le iniziative che fanno crescere (il verde e il benessere)
Si susseguono le iniziative proposte dall'Associazione Italiana Centri Giardinaggio (AICG), con un calendario che invita ad apprendere, comprendere e lavorare. Perché è così che uomo e natura rafforzano il loro vitale (e minacciato) legame. Primo appuntamento da non perdere quello del
A piccole tappe e con flessibilità: ecco un piano ben costruito
Mentre la manovra 2016 è un cantiere a cielo aperto, con strategie di anticpo pensionistico previa penalità e prestito, tanto vale attivarsi subito e pensare alla soluzione migliore per sè. Flessibile, ragionato, e a piccole tappe, ma che inizi subito:
Se al volante il business è più rosa che azzurro
Ne hanno "macinata", di strada (letteralmente!), le donne nell'ultimo quarto di secolo. Una ricerca americana, resa nota dal vicepresidente di Toyota Usa, Bob Carter, a luglio, durante il J.D. Power Automotive Summit di San Francisco, afferma che dal 1989 ad oggi,
E per gli aspiranti imprenditori agricoli l’Erasmus è in Australia
Chi ha detto che l'agricoltura sia
Italia, paese per pensionati e turisti?
Italia di pensionati e turisti. Italia che sta a guardare il tramonto (in ogni senso). Un ritratto forse impietoso, esagerato. Ma non è un filosofo apocalittico a tratteggiarlo. Invece Tyler Cowen, eminente professore della George Mason University autore di La media
(Liberi) Professionisti? Sempre più poveri
Il mondo va proprio alla rovescia, se oggi a fare (quasi) la fame sono avvocati, medici, giornalisti, architetti. insomma i liberi professionisti. La fotografia scattata al settore però non lascia troppo spazio all'interpretazione:nel 2015 il reddito medio dei professionisti italiani si