Il Made in Italy sbarca a Kaec?
Non ci sarebbe nulla di strano in questa notizia, visto il grande appeal del Made in Italy e la forte spinta, coraggiosa e intraprendente, delle aziende nostrane che dalla globalizzazione certo non si sono fatte spaventare. E tuttavia questa Kaec qualcosa
La crisi si combatte con l’innovazione. L’esempio del Veneto.
La spesa è superiore alla media nazionale: in Veneto le aziende destinano alla ricerca e sviluppo (R&D) il 5,7% del fatturato (di regola è il 3,6%). È solo uno dei dati resi noti durante la presentazione dei risultati di "Viaggio nell’Italia
Mentre i mercati tremano, mettiamo al sicuro la pensione
Altro che cicala e formica! Ormai anche la formica sembra diventata "sconsiderata"
Se a causa dei costi gli italiani rinunciano a curarsi. Il parere di Anna Fasoli
Undici milioni: tanti sono gli italiani che, a causa delle spese troppo alte, hanno rinunciato a curarsi quest'anno. Due milioni in più del 2015. A dirlo un'indagine del Censis commissionata da Rbm Assicurazione Salute A mettere il dito nella piaga si
Aiuto: c’è un’area di dis-servizio in autostrada!
L'inchiesta porta la firma del mensile "Quattroruote". Il bersaglio? Gli autogrill. E la pagella non risparmia davvero nessuno. Lungo lo Stivale, infatti, delle ottantadue aree di servizio visitate e censite percorrendo tremila chilometri da nord a sud, soltanto una (ebbene sì, una
Una mano digitale? Sì, grazie
Si chiama "Crescere in digitale" il progetto presentato all'inizio di luglio in collaborazione tra Coldiretti, Google e ministero del Lavoro e per stimolare un trend già positivo, quello dell'occupazione in agricoltura. Gli ultimi dati Istat evidenziano un aumento del 2,2% in Italia,
La birra del futuro creata con un algoritmo
L'intelligenza artificiale ci mette l'ingegno e inventa la birra "al servizio del cliente". No, non è uno scherzo. L'AI (sigla che sta per intelligenza artificiale) irrompe anche nel nostro bicchiere, offrendo un plus finora assente. Quale? La capacità di mutare il
Più robot in azienda. Ma chi li assicura? Il parere di Anna Fasoli
Bei tempi quelli in cui Isaac Asimov formulava le sue Tre Leggi della Robotica e si pensava fosse solo fantascienza. Mentre termini come "circolar manufacturing" ( paradigma che associa nuovi modelli di business e tecnologici al principio di una logistica di
Stage, campus, campeggi e vacanze all’aria aperta: figlio mio, parti! Ma assicurato
Per diletto. O per necessità. Per questioni di organizzazione (i genitori lavorano e le scuole chiudono
Lo strano caso della guida contromano (in pericolosa crescita)
Un dato che fa tremare: + 13%. Di tanto è cresciuto il fenomeno della guida contromano. Gli episodi censiti lo scorso anno hanno raggiunto quota 382. Se è vero che la maggior parte degli episodi (228) riguarda strade a viabilità