Le soluzioni per i Precoci: chi sono, che cosa avranno
Pace fatta con questa categoria? Di loro (il nome è terribile, bisogna dirlo) parlava la legge Fornero che aveva stabilito un sistema di disincentivazione previsto per coloro che raggiungono i requisiti contributivi per la pensione anticipata prima del 62° anno di età.
E io scelgo il trattore intelligente
Dal 2020 sarà la realtà quotidiana di ogni agricoltore. Il trattore intelligente parla di terra e futuro. Di un futuro che è alle porte. È solo una delle tante innovazioni che verrano presentate a EIMA International ( Esposizione Internazionale di Macchine per
Una garanzia Tutela Legale a prova di Codice della Strada
Si inaspriscono le pene comminate a seguito di violazioni del codice della Strada. E insieme all’attenzione conviene potenziare anche la propria assicurazione. Nuove responsabilità e reati, come l’omicidio stradale, sono stati previsti con le modifiche al Codice della Strada, innalzando il
Si preannuncia un’ottima annata per la vendemmia
Sono attesi ben 48,6 milioni di ettolitri di "nettare degli dei" da questa vendemmia 2016. Le previsioni, sostanzialmente in linea con lo scorso anno, sono state presentate dall’Unione italiana vini e da Ismea (l’Istituto di servizi per il mercato agricolo e
Cinquantun anni e 23 miliardi di valore di mercato: ecco la carta d’identità di Marmomacc 2016
Dal 28 settembre al 1° ottobre Veronafiere ospita Marmomacc 2016. Arrivata alla cinquantunesima edizione, la più importante manifestazione internazionale dedicata a pietra naturale, tecnologie, design e formazione, non si fa certo trovare impreparata. E sfodera un cartellone che ne riconferma il piglio
Tempo di bilanci
Settembre è tempo di bilanci. E di progetti. Settembre è dunque ideale per cominciare a implementare un piano di previdenza integrativa che, con una personalizzazione assoluta e criteri flessibili, metta almeno la "prima pietra" di un percorso importante. Anzi importantissimo:
La “scatola nera” piace sempre di più (dal nord al sud)
A sceglierla sono sempre di più. Solleticati dalla riduzione del costo della polizza, ma anche dalla garanzia di memoria che garantisce, nel giro di pochi anni, la "scatola nera" è diventata un oggetto molto amato dagli automobilisti italiani. E non
12,6 miliardi all’anno di spreco: tanto ci costano le eccedenze alimentari
5,59 milioni di tonnellate di cibo sono davvero un'enormità. E uno scempio, oltre che materiale, anche morale, viste le difficoltà che passano molte famiglie in Italia. Eppure i dati fotografano uno scenario impietoso: le eccedenze alimentari in Italia sono tante,