Guideremo in digitale?
Dal 2019 in Europa tutta la guida sarà in digitale. Forse più che una promessa
Un natale pieno di cose buone
A tutti voi, che ci seguite da tempo, o invece da pochi giorni, che siete nostri clienti o magari lo diventerete, vogliamo fare gli auguri più forti e sinceri perché trascorriate un buon Natale, di sorrisi, abbracci, regali, ottimo cibo, felici
E l’Italia (ancora una volta) è a due velocità. Il parere di Anna Fasoli
Tema: cooperazione agroalimentare. Che cresce, e lo fa con un trend interessante, aumentando le dimensioni delle imprese e rilanciando sui mercati esteri, ma spacca l'Italia, di nuovo, in due. Questi i dati emersi dall'indagine di Nomisma, che ha appena pubblicato un
La pensione, unico vero scudo contro la povertà
Lo mette nero su bianco l'Istat nello studio appena pubblicato sulle "Condizioni di vita dei pensionati". Per loro il rischio di povertà stimato è del 16,5%, contro una media del 22,5%. Insomma la pensione funziona come un vero e proprio ammortizzatore
Ci mancava solo il tè al Prosecco (e non è l’offerta più strana)
Ed ecco che s'instaura l’ennesima causa di difesa da parte del consorzio del Prosecco contro stravaganti idee nel Regno Unito. Aldi, insegna internazionale della grande distribuzione (un po' come la nostrana Esselunga) promuove la vendita sul mercato inglese e negli store online delle
Il miglior posto dove lavorare è Facebook
Scalza la primatista dello scorso anno, ovvero Airbnb, e riporta la vittoria a pieno merito: Facebook è il posto migliore dove lavorare. A dirlo l'attesissima annuale classifica di Glassdoor, così importante perché la corona di “Best place to work” la danno
Più tranquilli=più contenti. Sotto l’albero con pandoro e panettone ci metto anche una polizza.
Che la quiete sia diventato il vero oro del nuovo millennio? Sembrerebbe proprio così. Nell'indagine Istat sulla soddisfazione generale dei cittadini per le loro condizioni di vita il tasso di 6,8 si conferma immutato. Dopo il forte calo tra il 2011 e il
Mangeremo insetti?
A credere nel business sono soprattutto i giovani, che ci stanno spendendo tempo e idee. Tanto da arrivare a creare un elettrodomestico, Livin Farm, che consente di produrre insetti commestibili. Il progetto ha ottenuto un primo finanziamento da 145mila dollari su
Guai a maltrattare i pensionati
Una ricerca della Federal Reserve fa il punto su bilanci e spese di una società che invecchia. Con alcune evidenze note, ma anche qualche sorpresa importante. Se, insomma, la banca centrale statunitense imputa al solo invecchiamento della popolazione una buona parte del rallentamento
Se il Codice della Strada punisce ora l’omicidio stradale. Il pensiero di Anna Fasoli
La normativa, entrata in vigore il 25 marzo 2016, ha aggiunto nel codice penale i delitti di omicidio stradale e di lesioni personali stradali, puniti entrambi a titolo di colpa. Rispettivamente articoli 589-bis e 590-bis del codice penale. Recita il 589-bis: