La vera sfida è la “via della seta”
Obiettivo Cina. Ormai non ci sono dubbi che il vero motore per lo sviluppo dei traffici marittimi e delle attività portuali punti lì. E allora via libera agli investimenti. Il piano, secondo le stime dell'Osservatorio di Intesa Sanpaolo nell'ambito del rapporto
Lo zen e l’arte di andare in pensione
A giudicare dalla selva di norme, normine e normette, che affliggono la voce "previdenza", un manuale zen per sbrigarsela e sopravvivere alla famigerata pensione non sarebbe male. L'altra soluzione è quella di cominciare a pensarci, senza troppa ansia, in anticipo, studiando
L’auto di domani sarà presto qui
Robot che lavorano con grande slancio nelle aziende automobilistiche. Con quale obiettivo? Costruire le auto del futuro, dove non solo la componente tecnologica è centrale, ma strizza l'occhio all'elettrificazione. E sarà proprio lei, l’auto elettrica, digitalizzata e iperconnessa, a scatenare il cambiamento epocale. Già
Terra giovane
Sarà certamente merito anche dei finanziamenti agevolati e delle nuove "banche" dedicate a incentivare il desiderio. Fatto è che l' "avanzata" dei giovani in campagna è divenuta davvero inarrestabile. Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo e alimentare, ha stabilito anche
Avanza la Digital transformation delle Pmi italiane
Al passo con l'innovazione e anche di più: altro che retrograde! Le PMI mostrano di sapere il fatto loro e confidano nel potere della digitalizzazione, non più solo per i processi produttivi, ma anche negli ambiti organizzativi, distributivi e di marketing. Proprio
Vino&Arte: il “matrimonio” che muove il turismo
Vino e arte non sono mai andati così d'accordo. A sondare i numeri di questo matrimonio d'eccezione, il rapporto promosso dal Consorzio di tutela del Gavi e realizzato dal Dipartimento di Economia dell’Università dell’Insubria (Varese). Che fa sapere: sono 276 i
Bici per tutti
Sole, bel tempo, ponti vacanzieri ma anche sabati di pieno relax. Che cos'è di meglio di una biciclettata con tutta la famiglia? Naturalmente con l'uso di tutte le dotazioni di protezione e una polizza Capofamiglia che mette al riparo. Che siate in
Torna il binomio: donna al volante, pericolo costante
Fermi tutti. Dopo anni di smentita torna vero il vecchio adagio (pregiudizio): donna al volante, pericolo costante. A sostenerlo, nel suo esordio sul web,"viapo20", magazine sul mondo delle assicurazioni. I dati sono quelli ANIA più recenti (2015). Le donne sono 9.131.531, hanno provocato
L’Europa fa muro contro le mucche… di Trump
Spinge sull'efficienza dei bovini la grande "macchina" dell'allevamento delle mucche americana. Un affare che si gonfia con ormoni e ogm. 88 miliardi l'anno il giro d'affari, di quel bengodi rurale che è stato il bacino di voti maggiore di Donald Trump.Non