In coda? La cintura va attaccata lo stesso
L'ordinanza è arrivata a spezzare ogni dubbio. Lo ha scritto la Cassazione dopo il ricorso di un automobilista contro la sentenza del Tribunale di La Spezia che confermava la multa a suo carico per il mancato uso delle cinture di
Quanto ci costa il maltempo. Il parere di Anna Fasoli
Niente sconti: mezzo miliardo di euro di perdita causato dal maltempo sulle coltivazioni. L'agricoltura la paga cara, e come non bastassero i nubifragi e le grandinate, le bombe d’acqua, le siccità o le trombe d'aria, a rendere più acuto il problema
Dal 2020 i sistemi di controllo automatici saranno obbligatori?
Dal 2020 sistemi di sicurezza attiva come la frenata automatica di emergenza (Aeb, Automatic Emergency Brake) oppure il sistema di assistenza al mantenimento della corsia di marcia (Ldw, Lane Departure Warning) o ancora sistemi di rilevamento dei pedoni e dei
È sempre tempo di pensare a un buon piano previdenziale
È il momento giusto per pensarci. Sia che già abbiate avuto l'accortezza di scegliere un PIP, piano di previdenza integrativa, e che vogliate aumentarlo, sia che si tratti per voi della "prima volta", l'estate è un ottimo momento per progettare
Se il parmigiano rischia di fare la fine delle sigarette
Ma davvero il Parmigiano reggiano, il Prosciutto di Parma, la pizza, il vino e l’olio d’oliva rischiano di trovarsi sull'etichetta la scritta «nuocciono gravemente alla salute»? È quel che pensano l’Organizzazione mondiale della sanità e l’Onu, che nel dichiarare guerra aperta
L’Amarone fa rotta verso la Russia
L'accordo non poteva che essere siglato con la società russa Beluga group, marchio d'eccellenza russa, già produttore leader di vodka con sei distillerie e una propria piattaforma distributiva, e possiede anche una catena di circa 350 negozi a insegna WineLab,
Il peso dei dazi per il Made in Italy
Si torna a parlare di dazi USA e l'export italiano trema. L'America rappresenta per le nostre imprese il terzo mercato. Parliamo di agroalimentare, certamente, anche se il nodo più scottante rimane quello delle auto. Come si legge in una nota congiunta
E in vacanza vincono i mezzi elettrici
Vacanza che vai, mezzo (elettrico) che trovi. Perché si ha voglia di cambiare, perché si ha voglia di sperimentare e non spiace affatto dare spazio anche a una tendenza "green" che qualche volta, trafelati e incalzati dagli impegni, siamo costretti
I grandi numeri del Consorzio Valpolicella
Segna un +50% tondo tondo la crescita del fatturato del Consorzio Valpolicella per l'anno 2017. Ma non ci si ferma qui. Gli obiettivi sono ancora molti e fortemente orientati a valorizzare gli 8mila ettari di un vigneto che garantisce una
In vacanza? Con la polizza Capofamiglia tutti tranquilli
Che partiate con i figli o li mandiate in vacanza da soli non fa differenza, almeno sotto il profilo della protezione assicurativa. Perché per sentirsi liberi, si ha bisogno di saperli protetti. Una protezione che potete garantire grazie alla sottoscrizione di una