Gli Avengers sbarcheranno nelle nostre campagne?
Di droni, algoritmi e sensori già ci eravamo abituati a parlare, ma per blockchain e bid data la nostra agricoltura è davvero preparata? Certo è che l'informazione più è ampia, più innesca innovazione. Disporre di un sistema della qualità certificata tra
Anche lo Spritz ha una storia ( e che storia!)
"Bianco spruzzato con acqua" non avrebbe proprio fatto lo stesso. Eppure così veniva servito a Vienna come a Trieste, che del mondo mitteleuropeo era l'enclave più amata, fino a 100 anni fa. Ovvero fino a quel giorno in cui non
Ma dove la ricarico l’auto elettrica?
«Specchio, Specchio delle mi brame, quante sono le colonnine di ricarica per le auto elettriche nelle città italiane?». La domanda s'impone a chiunque stia valutando l'acquisto. Perché è vero che l'ecologia si pone come driver importante della scelta, ma anche la
Pronti, partenza, via!
Giornate all'aria aperta, scampagnate, gite, amici, bici, pattini, amici a quattro zampe, barbecue e corse sulla spiaggia? La famiglia si fa spazio e conquista nuovi traguardi. Ma per farlo, meglio muoversi sicuri e assicurati. Vicino o lontano che sia, un'avventura ha
Agricoltura “bocciata” in innovazione
Secondo l'Agrifood Innovation Index, elaborato da Nomisma, l'agricoltura italiana rischia di essere bocciata o quantomeno rimandata. Questo indice, che mette a sistema indicatori di produttività delle colture e degli allevamenti e indicatori di sostenibilità ambientale, assegna il primo posto all’Olanda con
Un miraggio chiamato riscatto della laurea
Per chi credeva che lo si potesse fare a piacere sarà una delusione. In realtà la facoltà di riscattare gli anni di laurea a fini previdenziali si muove tra paletti molto definiti. E a tratti strettissimi
Turismo in crescita grazie alle app
Il trend appare sempre con il segno + davanti. Se in Gran Bretagna ben il 25 % delle prenotazioni alberghiere avviene via mobile, in Italia ci attestiamo a un 13%, segnando però un aumento nel 2018 già interessante. Ad accertarlo i
Ecobonus? Sì, grazie
Che si prediliga lo sconto o la rottamazione comunque in ballo si può arrivare ad un contributo fino a 6mila euro. Certo, per raggiungere il bonus massimo l'auto deve costare meno di 50mila euro (Iva esclusa) e il biossido di carbonio
Aspettando Vinitaly. Il commento di Anna Fasoli
Felici di essere anche quest'anno ai blocchi di partenza dell'evento più frizzante del mondo dell'enologia. E ci saremo con uno stand dedicato, che porta il blasone di UnpolSai e rinnova il sodalizio con Assoenologi, da tempo partner di iniziative e
Altro che (quota) 100
Senza un’iniziativa privata il passaggio generazionale nel mondo del lavoro diventa più difficile Il recente studio della Fondazione Leone Moressa ha messo nero su bianco quello che da molte parti già si evidenziava: incrociando il “famoso” trampolino di lancio della Quota