Che sete!
Ad avercela, e molto, le nostre campagne. Soffrono soprattutto i pomodori, gli ortaggi, ma anche mais e soia. La tropicalizzazione delle campagne è un fenomeno con cui si confrontano gli agricoltori ogni giorno, dati alla mano. Per Coldiretti «con la colonnina di mercurio
Eccelso
Tutti d'accordo quest'anno. Sebbene la produzione cali del 10%, la vendemmia 2019 è all'insegna di una sola parola che mette d'accordo tutti: altissima qualità. Ci aspettiamo un vino eccellente, dunque, che mette a tacere anche le ansie per la partenza in ritardo
Se l’asfalto si tinge di blu
Succede a Pavia,lungo la pista ciclabile che costeggia a sud il Ticino, tra via Cà Bella (nel quartiere di Borgo Ticino) e il comune di Travacò Siccomario. Lì, come nell'incanto di una fiaba o del ciclo delle Ninfee di Monet, il
Troppo bravo. Avanti il prossimo
Un paradosso tutto all'italiana? Così sembra, se è vero che un giovane su 4 è troppo istruito per il lavoro che gli viene offerto. E allora, avanti il prossimo! Ma come tenerla insieme quest'Italia che giovane non è e sembra non
Il Parma Dop? Sempre più “primo della classe”
Regole sempre più rigide per essere Parma Dop. A deciderlo il Consorzio di tutela del Prosciutto di Parma Dop: 8,5 milioni di cosce di prosciutto prodotte, 1,7 miliardi di euro di fatturato realizzato per il 30% all'estero. O le regole saranno
Australia batte Francia 1 a 0
In Cina l'Australia quest'anno batte la Francia. Come? Con 306 milioni di euro di vino venduto, contro i 271 milioni della Francia. Il dato è stato reso noto da Nomisma, che ha precisato con un focus attento quanto accaduto. Il calo nell'import
L’industria farmaceutica? A vele spiegate
Certamente è un mercato che non conosce defezioni, quello della "salute" e dei farmaci in particolare. Con prescrizione e ricetta. Tanto per capirci: il rapporto Aifa relativo al 2018 parla di ben 29 miliardi tra pastiglie, bustine, boccette, per 482 euro
Come possiamo impedire tutte queste morti sulle strade? Il commento di Anna Fasoli
È salito il numero di morti sulle strade nel 2019 In Italia. +7% la previsione, se verrà confermata. Un dato allarmante che fa lanciare un allarme da parte della Polizia Stradale. E solleva una domanda? Ma com'è possibile che accada questo,
Troppi furti in casa
D'estate le stime e i bilanci spaventano anche di più, visto che le nostre case le lasciamo scoperte e vuote più a lungo. Certo che pensare a 500 abitazioni razziate letteralmente dai ladri ogni giorno mette i brividi. I dati
Salario minimo e costi alle stelle
6,7 miliardi per le imprese. Tanto costerebbe fissare un salario minimo a 9 euro, secondo una delle proposte avanzate in questi giorni. Il tema riapre un dibattito che vede lo scenario "lacerato" tra una serie di diritti che si vorrebbero garantire