I conti in tasca al primogenito…
Un'indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat lo scrive nero su bianco: avere un figlio costa caro. Per le sole spese "ordinarie" legate ai 9 mesi di gravidanza (visite, analisi, farmaci, abbigliamento, culla etc) in media si arriva a
I misteri … del Prosecco
Spaccatura nel mondo del Prosecco Docg? La notizia è, come si dice, fresca di stampa e arriva come un piccolo terremoto nel mondo del Prosecco Docg. Toccherà a Lodovico Giustiniani di rappresentare quest'universo enologico all'interno dell'associazione Unesco, non invece al presidente
Che cos’è l’opzione donna
Tutti vorrebbero semplificazioni e le donne per prime, visti i compiti sempre più estesi e gravosi che si trovano ad affrontare con la famiglia, i figli, i nipoti, o genitori anziani. E quindi il tempo per andare in pensione diventa
Fieragricola 2020: uno spettacolo reale
Saranno quattro giorni di manifestazione assolutamente imprendibili. La 113 esima edizione di Fieragricola apre i battenti il 29 gennaio in tutta la sua forza, di spettacolo reale. Nata nel 1898, oggi vanta dieci padiglioni occupati, oltre 1.000 espositori, una superficie
Obiettivo Sicurezza
La Commissione Europea si è posta l'obiettivo di dimezzare i morti ed i feriti gravi da incidenti stradali tra il 2020 e il 2030. E la via dovrà passare attraverso l'introduzione di sistemi di sicurezza attiva come la frenata automatica
L’export vola grazie ai distretti
A farla da padrone sono i distretti, che ricordano come la coordinazione, anche nel lavoro, possa creare un volano portentoso. Et voilà, grazie a Firenze, Empoli e Bari Frenano Brescia e Lecco, il dato è presto sul tavolo. L'export vola. In nove
Vacanze sulla neve? Purché assicurati
Mai stagione si è annunciata più allettante di questa per gli appassionati di sci. E se le piste vi attendono, però, vi suggeriamo di infilare in valigia, insieme ad attrezzatura e caschetto, anche una polizza che protegga voi e la
Cosa berremo nel 2020?
Come a ogni fine anno, - e questo passaggio sigla anche il cambio del decennio-, tutti pronti con le previsioni, soprattutto in tema di
Cresce il potere delle agromafie
Non si allenta la morsa delle agromafie in Italia. Purtroppo i dati resi noti da Coldiretti sono tutt'altro che rassicuranti. L'agromafia c'è e sta, purtroppo, benone. Il volume d'affari di questi business infame è salito a 24,5 miliardi di euro. Lo spunto
Tempi duri per il gasolio
Non lo vuole, letteralmente, più nessuno. A causa dei costi, non c'è dubbio, ma anche della fama orribile che lo lega all'inquinamento e al riscaldamento globale: così il gasolio "cade in picchiata". E i numeri non si fanno attendere: 138mila tonnellate