Tutta questione di etichetta
La chiave vincente per l'agroalimentare post-emergenza? Il made in Italy, certo. Ma scritto con evidenza, e veicolato a chiare lettere attraverso etichette e packaging. Una recente ricerca dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy su un campione di quasi 20mila referenze ha mostrato
Una frenata infinita
Anche solo a leggerlo, così, sulla carta, fa davvero male: -97,5%. A tanto ammonta la frenata delle immatricolazioni nel mese di aprile. Prevedibile, certo, è vero, ma non per questo meno inquietante. Né rassicurano in alcun modo i dati da inizio anno, con
S’allontana la pensione anticipata per le donne
Meta più lontana - quella pensionistica anticipata - per le donne nel 2020. Il vero scoglio resta maturare i 38 anni di contributi. Un dato per tutti: nel primo trimestre, l'Inps ha registrato un aumento per gli uomini, di 702 trattamenti
Auto-nomia
Qualcuno già l'ha fatto e per molti accadrà a breve, anzi facile attendersi un'impennata repentina e una presenza sostenuta: stiamo parlando delle nostre auto, di nuovo, su strada. Ferme a lungo, nei box, negli stalli "liberati" dall'incubo monetina-per-la-sosta, o invece nel
Ma questo smartworking alla fine…
Ancora troppo presto per farne un bilancio
Amico drone
Saranno sempre più in forza nelle nostre campagne, ottimo supporto e facilitatore del lavoro umano. I droni ormai "pensano verde", La loro duttilità li vede in prima linea anche per sostenere un approccio più "eco". Se la strategia più conosciuta per
Destinazione Londra
Continua a puntare verso la Gran Bretagna l'export del Tricolore. Nulla ha potuto la Brexit, e parte del merito va sicuramente al lavoro della diplomazia nostrana sull'Isola. E i conti, in attivo, non si fanno attendere. A rilevarlo, per il 2019, l'Ice
Senza quasi parole
"Ditelo con un fiore" è il motto. E d'un tratto è calato il silenzio, un silenzio carico di fatica e incredulità. Mai nessun evento, nemmeno la xylella, aveva potuto tanto. Ma oggi, dopo quanto accaduto, il settore del florovivaismo fa, attonito,
È davvero tempo di attrezzarsi…
Voleva essere una rassicurazione, ma potrebbe sortire l'effetto contrario
Come risponde il comparto agricolo
Alcune tendenze sono già fortemente visibili. Dal calo dei consumi di latte, che aggrava la già problematica situazione del settore dove le eccedenze influiscono sul prezzo, alle disdette nel settore ortofrutticolo, passando per il comparto della floricoltura, le voci di