La truffa del trattore corre online
Ci mancava anche la truffa online
Chi andrà a vendemmiare?
Tra gli effetti della pandemia uno rischia di minacciare ancor più il nostro benessere, ed è quello legato al vino. Vino che ci rincuora, che ci rassicura, che ci delizia, che ci impreziosisce di sapori e di nuova cultura. Tuttavia
Se il futuro spaventa, i PIP sono un buon antidoto
Ne abbiamo parlato e ritorniamo a farlo. Perché ci sono strumenti di supporto nelle nostre strategie economiche che, un po' come l'aspirina, funzionano sempre con quell'azione nota che svolgono, che è di mettere al sicuro il futuro, un pezzetto per
Largo ai giovani
Ormai il trend non lascia dubbi. Dal 2016 quando Ismea ha lanciato il primo bando della Banca Nazionale delle Terre Agricole per la destinazione di terreni il numero delle domande si è fatto notare. Ora per 386 terreni ne sono arrivate
Elettric… caos
Mentre a Torino si comincia a pensare ad aree dedicate al parcheggio dei monopattini in sharing (era ora), con potenziamento di piste per rendere più facile e meno pericolosa la circolazione (di tutti), il fenomeno sembra destinato a svilupparsi e
Mission impossible?
Così sembra, in Italia almeno. Mamma&lavoro non s'ha da fare
Inarrestabile Nordest
C'è un'intraprendenza che niente spezza, ed è la forza di quest'area geografica chiamata Nordest ma che si identifica più per uno stile di reazione e di risposta, non solo per una vera e propria collocazione. A parlare, i dati: l'indagine di
L’etica? La trovi in cantina
Nessuna alterazione di un protocollo di lavoro che è etica, strategia, necessità, sapienza. Così il lockdown ha sfiorato il ritmo delle cantine vitivinicole, dove il lavoro non poteva arrestarsi. Eppure le paure non si sono tenute lontane. Paure che si
Aiuto, mi si sta “consumando” la mamma
Era sotto gli occhi di tutti, chiaro che più chiaro non si può! Eppure a leggerlo in un rapporto così dettagliato quasi quasi vengono i brividi: con l'emergenza coronavirus il 74% delle donne ha incrementato il lavoro domestico. A certificarlo Save the
Il costo delle chiusure
Nessuno è stato davvero risparmiato, ma ci sono settori che hanno sofferto con maggiore gravità delle chiusure imposte in questo periodo di pandemia, artigiani in prima fila. Le prime stime sul lockdown fanno impallidire. 6 su 10 in Veneto, asserisce l’Osservatorio