La cultura del vino è sempre più rosa
Va detto subito: ormai il focus di ogni consumo è su di loro, i Millennial. Due miliardi di teste, palati, pensieri, idee e portafogli. Amano raccontare in rete tutto quello che scelgono e scelgono per raccontarlo. Soprattutto se si tratta
160 km in 5 minuti
La vera partita delle auto elettriche si gioca tutta.. sulla ricarica. Ma se finora molti erano gli scettici, oggi grazie anche al volano degli incentivi statali e della voglia di "green", mentre le percorrenze si accorciano, forzatamente, e si lavora
Il canto del cigno che trafigge
Si sapeva, è vero, ma non è mai come leggerlo nero su bianco. Sono oltre 390.000 imprese del commercio non alimentare e dei servizi di mercato che hanno chiuso i battenti nel 2020, a fronte di 85.000 nuove aperture. La stima è dell'Ufficio
Salute in primo piano
Possiamo metterla come vogliamo, ma ormai siamo ben consapevoli che non si tratta più di una scelta. Piuttosto di una strada obbligata, per cui dobbiamo solo cercare un sistema di gestione appropriato. Perché la salute è e,più ancora dopo gli
Il parco auto più vecchio d’Europa
Non è un gran primato, diciamolo. E soprattutto per noi italiani, da sempre innamorati delle belle macchine. Nel nostro paese c'è la culla dei motori più blasonati del mondo. Eppure restiamo quelli in Europa con il parco auto più vecchio. Così
Il Mancozeb al bando in UE
Diventa "fuorilegge" nella Comunità Europea il Mancozeb, principio attivo presente in molti pesticidi e diffuso in agricoltura. A ottobre è stata infatti approvata una decisione sollecitata dalla valutazione dell'Efsa, Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa). é pericoloso per la salute,
Se niente cambia, cambiate voi
Nessun cambiamento in vista in ambito di previdenza pubblica per il 2021. I requisiti richiesti per andare in pensione restano immutati rispetto a quanto già stabilito quest'anno. E tuttavia mai come ora sembra importante "pensare da sé". Il 2020 che ci
Anche il volontari(at)o va assicurato
Nessuno escluso, eh no, proprio no. Non appena verrà costituito il Registro unico degli Ets (enti terzo settore) l'obbligo assicurativo riguarderà anche le strutture che impegnano volontari. Se insomma finora è stata ed è una scelta facoltativa, dopo non lo
Assoenologi e UnipolSai unite dalla parte degli enologi
Riapre a dicembre la campagna di rinnovo dell'offerta assicurativa pensata da Assoenologi e UnipolSai a favore degli enologi associati. Il momento giusto per fare le scelte giuste, quelle che mettono al sicuro. A cominciare dalla professione, che resta il cardine, il centro
A tutto black-out
Il 2019 sarà ricordato, tra le altre cose, come l'anno degli indennizzi per black-out. Sì, proprio quelli che spengono la fornitura elettrica isolando per ore aree, industrie, abitazioni. Si stima che lo scorso anno le compagnie che forniscono il disservizio