Nuovo reve
Dal 21 marzo è scattato l'obbligo di iscrizione al REVE per tutti gli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi immatricolati all'estero, che circolano in Italia. Insomma basta raggiri delle normative, dei costi, e delle polizze assicurative. La normativa è estremamente precisa
sempre meno al dettaglio
Anche le imprese "muoiono" e lo fanno con trend così vistosi, a volte, da allarmare. Questo, almeno, stando alla recente "fotografia" scattata dall'Ufficio Studi "Demografia d'impresa nelle città italiane". Risulta, infatti, che, nel corso degli ultimi nove anni, sono
Grano italiano
Per scongiurare gli effetti di questa guerra in atto, l'Unione Europea vara un piano anticrisi che prevede il via libera per la semina, sul territorio italiano, di ulteriori 200 mila ettari con grano e mais. La previsione si attesta
sì, viaggiare?
A sentire gli esperti avremo voglia di vacanze, eccome, che saranno tendenzialmente più lunghe e spese in case in affitto, meglio se isolate, cin tre bagni e situate in zone dove fare esperienze gastronomiche. Le tendenze le delineano i coti
Ancora poche elettriche per gli italiani
A far desistere è il prezzo. Se è vero che gli italiani si dicono favorevoli alle auto elettriche, pochi ancora le acquistano e quello che sbilancia tra intenzioni e azioni è il divario piuttosto significativo, ovvero circa il 30%, tra
Transizione ecologica, un costo inevitabile?
Stato di allerta per molte imprese dell'agroalimentare italiano, già provate dall'aumento dei costi dell'energia e delle materie prime. A spaventare ora sono gli oneri ambientali necessari a realizzare la transizione ecologica. Ma le società a rischio chiusura, dice il Cerved,
Bentornata Fieragricola
Finalmente si riparte e lo si fa alla grande: la 115esima edizione di Fieragricola, che si svolgerà a Verona dal 2 al 5 marzo, sarà l'occasione per rinnovare la forza del potere della tecnologia come innovazione e sicurezza. Oltre 500
proteggere gli allevamenti
Notizie critiche sul fronte allevamenti: da qualche tempo si stanno verificando con maggiore frequenza epidemie, dalla suina alla aviaria, che rischiano di mettere in difficoltà, e qualche volta in ginocchio, allevatori e produttori, in un frangente economico già complicato dalla
buon sangue…
Tutelare la salute come garanzia di protezione per la propria professionalità. Per l'enologo anche il corpo è uno "strumento di lavoro". Mai come oggi è dunque importante pensare ad una polizza che metta la salute al sicuro, sollevando da ogni
La copertura obbligatoria per sciare? c’è già dentro la polizza capofamiglia
Molti ce l'hanno e non lo sanno. Il nuovo obbligo, in vigore dal 1° di gennaio 2022, che impone a chi scia di avere una polizza, spesso acquistata con lo skypass, risulta già evaso dalla sottoscrizione della polizza Capofamiglia, di