Come orientarsi tra le nuove abitudini dei consumatori
Lo scenario generale dei consumi si complica e, per gli imprenditori, così come per i negozianti, non è facile orientarsi. Come ha evidenziato la ricerca "Nuovo Codice Consumi", realizzata da GSI Italy, in collaborazione con Ipsos e McKinsey & Company,
Pronti partenza via (meglio con una polizza viaggi però)
I numeri (dei contagi) spaventano, ma non arrestano la voglia di viaggi e vacanze. e va bene così. Una sola avvertenza, che già tantissimi italiani stanno mettendo in atto, ovvero sottoscrivere una polizza dedicata. Tanto che la ventunesima edizione dell'Holiday
la salute in primo piano
Arrivano le vacanze, cominciano i corsi estivi per i ragazzi e i bambini. E in famiglia si ha voglia di sicurezza, soprattutto per la salute. È il momento perfetto per affrontare la scelta, calibrando la domanda sul proprio portafoglio, ma
Male le immatricolazioni, bene il rent-a-car
Strane alternanze e velocità del tutto differenti tra le "voci" del mercato dell'auto. A fronte di un aprile nerissimo, con un calo di immatricolazioni del 13% da gennaio, conferma Acea, chi rialza la testa è il settore del rent-a-car, che
un accordo per cui brindare
Non tutti sanno che, in Italia, ipermercati e supermercati rappresentano oggi il primo canale di vendita di vino. In tempi di lockdown hanno accresciuto non solo i volumi, ma anche la qualità, riposizionando l'offerta verso l'alto. Ora questo upgrade rischia
Niente di nuovo per i requisiti
Nemmeno per il prossimo anno si profilano novità nei requisiti necessari per l'età pensionabile: pensione di vecchiaia a 67 anni e in pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi (41 anni e 10 mesi le donne). A chiarirlo una circolare
l’impresa… è la fiducia
Si parla di continuo dell'inflazione dal punto di vista delle tasche delle famiglie, dei consumatori. Ma il tema è scottante anche per le imprese, che devono persuadere i clienti a non arretrare di fronte agli acquisti, spesso non per mancanza
ma senza alcol che vino è?
Maleducazione enologica? Assolutamente sì. A denunciarla è Coldiretti, che evidenzia alcune "aberrazioni" sempre più diffuse. Dal vino annacquato, a quello senz'alcol, al vino zuccherato o a quello in polvere, il trend si muove verso una china che di enologico non
Giovani, emergenza silenziosa
Se ne parla, è vero, ma non abbastanza. Il disagio giovanile in Italia, dopo la pandemia, è emergenza, eccome. Un'emergenza silenziosa, in gran parte, che si trova tra le pagine di qualche giornale, nelle affermazioni di alcuni esperti, ma che
Merito
Assinews_339_03-2022_Visto-da-quiDownload per la rubrica Visto da qui, su Assinews