familiare&sostenibile binomio vincente per le imprese italiane
Sempre più valore alle pratiche ESG che si stanno rivelando una forza di traino delle imprese, e delle imprese familiare italiane in particolare. A riconoscerne l'importanza una recente ricerca condotta dall'Università LUIC con Banca Sella e patrocinata da AIDAF. Che
+droni-pesticidi
Parte dalla Lombardia il programma sperimentale che vede l'impiego di droni utilizzati per distribuire sostanze fitosanitarie ad hoc per ciascuna coltura. Si stima che la precisione del mezzo dovrebbe comportare un riduzione da 10 a 5 volte della quantità di
non siamo di nicchia in usa
Altro che bene di lusso! Il vino italiano è un prodotto trasversale e molto "democratico", acquistato da ampie fasce della popolazione. Niente bene di nicchia, dunque, o premium. Invece i quasi 2,9 milioni di ettolitri (su un totale di 3,6
imprese pessimiste(con qualche ragione…)
La produzione industriale è in calo e in stallo. Da molti giorni il contatore della crisi, come lo hanno chiamato, getta segnali allarmanti. Che le imprese italiane hanno già espresso appieno già alla fine dello scorso anno. Come attestava un’indagine
impiantare una vigna dentro lo spazio dell’azienda? Oggi si può
La “Green Tech Citiculture”, una startup che si propone di impiantare nella aziende una “vigna urbana tecnologica”, ha lanciato questa bizzarra quanto intrigante idea. Grazie alle più moderne tecnologie, è ora possibile scegliere per la propria attività di impiantare una
Più biologico per tutti
Era un’utopia, ora una chiara realtà: l’agricoltura biologica registra oggigiorno ampie adesioni da parte dei consumatori. Un’indagine condotta da Sec Newgate Italia per Cso Italy ha rilevato un incremento del 55% nel consumo di ortofrutta biologica per gli italiani e
preoccupazione cyber crime
Si slavi chi può dalle violazioni di dati come dalle interruzioni di It. Si pongono in testa alla classifica delle preoccupazioni delle aziende a livello globale, per il 2025, secondo l'Allianz Risk Barometer, gli incidenti informatici. Persino sopra alla
sempre più green i nostri consumi a tavola
tre, le parole d'ordine: salute, sostenibilità e risparmio.ecco quali sono i driver nella scelta dei prodotti che mettiamo nel carrello, secondo i risultati dell'Osservatorio Packaging del Largo consumo di Nomisma che sono stati presentati alla Fiera Marca di Bologna.
un riconoscimento…fortificato
Conosciuti come i "fortificati", Marsala, Madeira, Samos, Sherry ( ovvero Jerez)e Porto aspirano ad ottenere il riconoscimento dell'UNESCO. Per questo obiettivo hanno deciso di unirsi, così da tutelare quel valore di pregio e di storia che mantengono dentro il
auguri a tutti i nostri clienti (presenti e futuri)
Il tempo delle feste si avvicina ed è dunque per noi un’occasione gradita per rivolgere a tutti i nostri clienti (presenti e futuri) gli auguri più sentiti. La fiducia accordataci rimane il più prezioso di tutti i doni. Per questo